CIRCOLAZIONE - GAMBE

La gamba è una regione anatomica del corpo umano che costituisce un segmento dell'arto inferiore, rappresentando la porzione compresa fra il ginocchio e la caviglia. L'osso piu' voluminoso e importante della gamba è la tibia, il secondo è la fibula piu' sottile e corta. A muovere la gamba è principalmente la muscolatura della coscia. Essa è divisa in 3 logge:
-anteriore, che mantiene quattro muscoli attivi nell'estensione delle dita e nella flessione del piede.
-laterale o dei peronei, specializzata nel movimento o pronazione del piede stesso.
-posteriore, la piu' voluminosa, la cui zona superficiale costituisce il cosidetto polpaccio.
Il muscolo piu' rappresentativo di questa zona è il tricipite della sura, un forte estensore del piede.
GAMBE STANCHE, PESANTI E GONFIE

Le gambe possono risultare stanche o pesanti dopo uno sforzo fisico eccessivo; tuttavia, quando tale sensazione compare o persiste a riposo, potrebbe essere la spia di una condizione patologica sottostante.
Di solito quando il sintomo è ricorrente esiste un problema della circolazione sanguigna.
Negli arti inferiori, come in quelli superiori, si hanno due principali sistemi venosi: superficiale e profondo.
il sistema venoso profondo si ammala in seguito a patologie di coagulazione (trombosi) o altri problemi più seri.
L' insufficienza del sistema venoso superficiale, si presenta generalmente con un senso di pesantezza, gonfiore, soprattutto dopo aver mantenuto la stazione eretta a lungo. Ha come manifestazioni cliniche i capillari dilatati e le vene varicose, le quali appaiono molto visibili e palpabili, di dimensioni variabili e, a volte, con andamento tortuoso.
Un senso di peso può dipendere anche da linfedema, ossia un accumulo di liquidi. Oltre ai suddetti problemi circolatori, anche la compressione delle radici nervose a livello lombare può provocare un senso di stanchezza e pesantezza a una gamba (ernia del disco) o ad entrambe(stenosi vertebrale); in tal caso la sensazione è spesso associata ad un forte dolore irradiato lungo il decorso del nervo sciatico, cioè dal gluteo fino a sotto il ginocchio.
Altra causa di gambe stanche è la sindrome delle gambe senza riposo, disturbo di tipo neurologico caratterizzato da un'irrequietezza molto fastidiosa degli arti inferiori, scatenata dall'immobilità notturna.
RIMEDI
Ad oggi ci sono molti prodotti sia cosmetici che integratori in grado di alleviare questi sintomi.
CENTELLA è utile per prevenire e trattare l'insufficienza venosa, il gonfiore, la pesantezza, il dolore alle gambe e caviglie. Agisce preservando la struttura e la tonicità delle pareti dei vasi sanguigni, grazie alla sua attività stimolante nei confronti delle cellule impiegate nella sintesi del collagene.
VITE ROSSA ha proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, dovute all'elevata concentrazione di polifenoli e bioflavonoidi nelle foglie. Per questo viene particolarmente utilizzata per tonificare e rafforzare le pareti delle vene.
MIRTILLO NERO ha un contenuto elevato di sostanze benefiche come antociani, tannini e vitamina C, che agiscono sul microcircolo e sul sistema cardiovascolare. Queste sostanze favoriscono la protezione dei vasi sanguigni dai danni causati dai radicali liberi, donano elasticità e tono ai vasi, infine hanno azione vasodilatatrice, importante per contrastare pesantezza e gonfiore alle gambe,
Inoltre è sempre utile bere molto, fare movimento e se possibile massaggi mirati.
PRODOTTI CHE PUOI TROVARE NELLA NOSTRA FARMACIA:
CALZE E COLLANT:
Linea jobst (PROMO 17,76 EURO)
INTEGRATORI:
-Linea drenax (promo -50)
-Normoven compresse (PROMO -50%)
-Aboca lynfase fiale (PROMO 21,60)
-Arkopharma mirtillo compresse (PROMO 12,25)
Tratto da my personal trainer. It-Humanitas-sanpiox.it