RIMEDI NATURALI: ACEROLA

ACEROLA
L'acerola (Malpighia punicifolia) è una pianta arbustiva, originaria dell'America centro-meridionale, coltivata ad oggi soprattutto in brasile. Il frutto è simile alla ciliegia, tanto da prendere il nome di "Ciliegia delle Barbados o del Brasile". Il suo interno tuttavia è molto più simile ad un mandarino, per il sapore acidulo e gli spicchi rosso-arancio.
Negli ultimi anni, questo frutto ha avuto una larga diffusione nei mercati Europei, per la sua elevatissima concentrazione di vitamina C, superiore a quella del kiwi e dell'arancia di almeno 30 volte. L'acerola è anche ricca di vitamine del gruppo B, minerali (ferro, calcio, fosforo, potassio..).
Le proprietà dell'acerola, sono:
> Elevato potere ANTIOSSIDANTE, sia per la presenza di vitamina C, sia per la presenza di polifenoli e carotenoidi i quali rendono questo frutto un'efficace strumento naturale di protezione della pelle e dei tessuti;
>Stimola le DIFESE IMMUNITARIE, previene e velocizza la guarigione dai malesseri tipici dei periodi invernali;
>PREVIENE E RIDUCE i sintomi influenzali, raffreddori e malattie dell'apparato respiratorio;
> Grazie alla presenza della vitamina C, promuove l'assorbimento intestinale del FERRO;
>Previene l' INVECCHIAMENTO, grazie all'azione antiossidante, agisce direttamente sui radicali liberi;
>PROTEGGE LA VISTA, grazie alla presenza della vitamina A;
>Azione sul METABOLISMO, grazie alla presenza delle vitamine del gruppo B, necessarie per il nostro organismo per il corretto funzionamento metabolico ed ormonale.